Il mare della solidarietà bagna Napoli
Il caldo si fa sentire la sera del 24 giugno. Proprio la notte di San Giovanni, dove tanti antichi riti...
Il caldo si fa sentire la sera del 24 giugno. Proprio la notte di San Giovanni, dove tanti antichi riti...
Non potevamo credere, ad una sommaria lettura, che il cartellone operistico del Teatro di San Carlo di Napoli, della stagione...
I cittadini partenopei, con impari stupore, in occasione della fatturazione periodica, hanno subito passivamente il consistente incremento tariffario del servizio...
I poeti - si sa - abusano di tutto: fantasticano sull’amore e, soprattutto, sulla ricerca di esso. Hoffmann è nella...
Un Ballo in Maschera, al Teatro di San Carlo di Napoli.Donato Renzetti dirige e illumina Verdi, Agostina Smimmero una (...
Sul finire dell’ottocento il melodramma verista ha due stelle di prima grandezza: Leoncavallo e Mascagni. Pagliacci è Opera sublime, articolata...
Il Volga scorre lungo le case in legno di un’anonima cittadina dell’Est del mondo, mentre si consumano amoriincompiuti, ipocrisie umane, tragedie. Káťa...
Entrare nel Teatro di San Carlo, vederlo stracolmo di un pubblico attento e desideroso di ascoltare una delle opere buffe (l’ultima) scritte da Mozart,...
Nabucco è Opera difficile per Giuseppe Verdi, rappresenta la ripresa della linfa musicale e vitale del grande Maestro, dopo i...
Oggi non ci si può aspettare che il pubblico vada a teatro per vedere Rigoletto di Giuseppe Verdi e guardi l’ostentata deformità del protagonista che si...
© 2019 - gazzamerlina.it